Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

aprile 29, 2025

Diamanti da investimento in banca: ultimi aggiornamenti 2025

08:12 0
diamanti in banca

Una nuova sentenza del Tribunale civile di Monza riaccende i riflettori sul controverso caso dei diamanti da investimento venduti tramite le banche, una vicenda che ha coinvolto migliaia di risparmiatori e numerosi istituti di credito italiani.

 

Il caso Banco BPM: una condanna esemplare

Il Tribunale ha condannato Banco BPM a risarcire oltre 439.000 euro a un gruppo di clienti che, tra il 2012 e il 2014, avevano acquistato diamanti da investimento attraverso la filiale di Monza dell’allora Credito Bergamasco, poi confluito nella banca attuale. I funzionari bancari avevano presentato l’operazione come sicura e redditizia, rassicurando i clienti e spingendoli all’acquisto.

 

Tuttavia, i diamanti non furono consegnati, ma depositati presso Intermarket Diamond Business (IDB), società poi fallita nel 2019. Solo tre anni dopo, nel 2022, i clienti entrarono in possesso fisico delle pietre, scoprendo con amarezza che il valore di mercato era notevolmente inferiore a quanto pagato.

aprile 28, 2025

Mutui Intesa Sanpaolo vs. UniCredit: un confronto per la tua casa

08:12 0

mutuo intesa unicredit
Scegliere il mutuo giusto è un passo cruciale per realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia. Per questo ho scritto la  Guida al Mutuo, aggiornata al 2025 che ti invito a leggere. 

Intesa Sanpaolo e UniCredit sono due dei principali istituti bancari del paese, entrambi con una vasta gamma di offerte di mutuo. Ma quale si adatta meglio alle tue esigenze? Analizziamo le loro proposte.

 

Tipologie di Mutuo Offerte

Entrambe le banche offrono le tipologie di mutuo più comuni:

  • Tasso Fisso: La rata rimane costante per tutta la durata del mutuo, offrendo stabilità e prevedibilità.
  • Tasso Variabile: La rata è legata all'andamento di un indice di riferimento (come l'Euribor) più uno spread, risultando potenzialmente più conveniente in periodi di tassi bassi ma più rischiosa in caso di aumenti.
  • Tasso Misto: Combina un periodo iniziale a tasso fisso con uno successivo a tasso variabile (o viceversa), cercando di bilanciare stabilità e opportunità.
  • Mutui Green: Prodotti specifici per l'acquisto o la ristrutturazione di immobili a basso impatto ambientale, spesso con condizioni agevolate.
  • Mutui Giovani: Offerte dedicate agli under 36, talvolta con la possibilità di accedere al Fondo di Garanzia Prima Casa CONSAP per finanziare una percentuale maggiore del valore dell'immobile.

aprile 24, 2025

Superbonus 110%: Arrivano le Lettere di Conformità e il Rischio di Sanzioni

09:48 0

multe superbonus 110
I beneficiari del Superbonus 110% con cessione del credito si trovano ora a dover affrontare una nuova fase, caratterizzata dall'arrivo di lettere di conformità sia da parte dell'Agenzia delle Entrate che di Poste Italiane. Queste comunicazioni rappresentano un'intimazione ad adempiere a specifici obblighi, con il concreto rischio di incorrere in pesanti sanzioni.

In particolare, coloro che hanno ceduto i crediti a Poste Italiane stanno ricevendo delle vere e proprie richieste di adempimento entro un termine perentorio di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione.

 

aprile 23, 2025

Le Voci di Wall Street: Sei Esperti Analizzano il futuro azionario

08:26 0

previsioni esperti su azioni
Il recente periodo di turbolenza nei mercati azionari e obbligazionari statunitensi, innescato in particolare dalla politica tariffaria del Presidente Trump, ha colto di sorpresa molti a Wall Street e a Washington. Barron's ha raccolto le opinioni di sei importanti professionisti del mercato per capire cosa è andato storto e dove si possono trovare opportunità in questa fase di incertezza.

 

Chris Davis, presidente e portfolio manager di Davis Advisors, ritiene che l'annuncio delle tariffe del Presidente Trump il 2 aprile sia stata la scintilla che ha acceso un mix instabile di forze di mercato già pronte a infiammarsi. Secondo Davis, gli investitori si trovano ad affrontare tre enormi transizioni: l'uscita da un periodo di 15 anni di tassi di interesse quasi nulli, il passaggio dalla globalizzazione al nazionalismo e al protezionismo, e la promessa dell'intelligenza artificiale di rimodellare l'economia. Davis osserva il contrasto tra l'incertezza attuale e le "ipotesi incredibilmente rosee" che sembravano prevalere nel mercato fino a poco tempo fa.

aprile 22, 2025

Dazi: Chi Ne Pagherà Davvero il Prezzo? Analisi per Investitori

09:07 0

dazi e azioni acquistare
Facciamo un approfondimento dedicato all'impatto dei dazi sui mercati. In un contesto globale segnato da crescenti tensioni commerciali, comprendere quali settori e aziende potrebbero essere maggiormente colpiti (e quali potrebbero resistere) è cruciale per prendere decisioni di investimento informate.

La pausa sui dazi (con l'importante eccezione della Cina) è considerata solo temporanea, e il pericolo di una vera e propria guerra commerciale non è affatto scongiurato. Analizziamo quindi i settori sotto la lente d'ingrandimento:

aprile 17, 2025

La BCE Pronta a un Ulteriore Taglio dei Tassi: Implicazioni Economiche

12:25 0

taglio tassi bce
Oggi, il consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) dovrebbe annunciare un nuovo taglio dei tassi d'interesse, portandoli dal 2,5% al 2,25%. Questa decisione, come anticipato nell'articolo "Bce, in arrivo un altro taglio", è motivata da una serie di fattori che delineano uno scenario economico in evoluzione. 

 

La riduzione dei tassi è una risposta all'effetto dei dazi sul Prodotto Interno Lordo (PIL), all'aumento dell'incertezza economica, al calo dei prezzi dell'energia e al recente rialzo dell'euro. Questi elementi, combinati, suggeriscono una potenziale pressione al ribasso sull'inflazione e una necessità di stimolare l'attività economica nell'Eurozona.

aprile 14, 2025

Mutui BPER Banca: Tutto Quello che Devi Sapere Prima di chiedere un Finanziamento Casa

08:48 0

mutuo bper banca
Se stai considerando l'idea di accendere un mutuo per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della tua casa, BPER Banca offre una gamma di soluzioni pensate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti. BPER nel 2024 è stata la seconda banca per erogazioni di mutui dopo Intesa Sanpaolo.

 

Mutuo a Tasso Fisso e Variabile

Questo mutuo è destinato a chi desidera acquistare, ristrutturare o costruire un immobile. Puoi scegliere tra tasso fisso, che garantisce una rata costante per tutta la durata del mutuo, e tasso variabile, che può variare in base all'andamento dei tassi di mercato. L'importo finanziabile arriva fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata massima di 30 anni. Sulla scelta tra fisso e variabile, ti rimando alla Guida al Mutuo.

IMPARA A INVESTIRE