L’entrata in vigore del regolamento europeo 886/2024 ha portato molte banche italiane ad equiparare i costi dei bonifici ordinari con quelli istantanei. Questo adeguamento mira a incentivare l’utilizzo dei bonifici istantanei, che permettono di trasferire denaro in circa 10 secondi. Tuttavia, alcune banche non hanno ancora adottato pienamente questa soluzione, mentre altre hanno anticipato i tempi.
La normativa obbliga tutte le banche a fornire il servizio di bonifico istantaneo entro il 9 ottobre 2025. Al momento, i costi variano in base all’istituto e al tipo di conto corrente, ma il trend è chiaro: sempre più banche stanno azzerando o riducendo al minimo i costi per i bonifici istantanei.