Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

marzo 13, 2025

Cina e India: Un'analisi per gli investitori

09:33 0

I mercati azionari di Cina e India presentano opportunità e sfide distinte per gli investitori.

Cina

  • Performance contrastanti: All'inizio del 2025, lo Shanghai Composite ha perso oltre il 2%, mentre lo Shenzhen Composite è salito del 5%. Le azioni cinesi quotate a Hong Kong, più accessibili agli stranieri, hanno registrato un aumento del 15%.
  • Fattori di crescita: La Cina sta passando da un'economia trainata dalle esportazioni a un sistema sostenuto dalla domanda interna. Il sostegno fiscale e l'allentamento monetario da parte di Pechino potrebbero rafforzare la fiducia del mercato.
  • Settori promettenti: Tecnologia, beni di consumo ed energia verde. In particolare, il settore TMT (telecomunicazioni, media e tecnologia) è da tenere d'occhio. Il lancio della piattaforma di intelligenza artificiale DeepSeek ha rafforzato il sentiment degli investitori nei confronti delle competenze cinesi in materia di intelligenza artificiale.
  • Rischi: Guerra commerciale con gli Stati Uniti e sfide economiche interne. Restrizioni alle esportazioni di chip e tecnologie legate all'intelligenza artificiale imposte dagli Stati Uniti.
  • Strategie: Concentrarsi su settori con un forte potenziale di crescita. Gli investitori potrebbero voler diversificare in altri mercati emergenti.
 

marzo 12, 2025

La Consulenza Finanziaria oggi vale la pena?

09:25 0

Nel mondo della finanza, la consulenza finanziaria gioca un ruolo cruciale nell’orientare le scelte di investitori, risparmiatori e aziende. Tuttavia, nonostante la sua crescente rilevanza, questa professione fatica ancora a consolidarsi come una funzione collettiva e riconosciuta a livello istituzionale. È proprio su questi temi che si concentra il nuovo libro di Manlio Marucci, La consulenza finanziaria come professione - Dinamiche strutturali e processi di sviluppo, edito da Lightsky.

 

Un’Analisi Critica della Consulenza Finanziaria

Marucci, fondatore e presidente di Federpromm, offre una visione ampia e interdisciplinare della consulenza finanziaria, inquadrandola nei settori della finanza, del credito e delle assicurazioni. Il libro analizza le problematiche che hanno caratterizzato l’evoluzione della professione dalla seconda metà del XX secolo, mettendo in luce le dinamiche strutturali che ancora oggi ne ostacolano la piena affermazione.

marzo 11, 2025

Aspettative sui Tassi - Quali Strategie per gli Investitori Obbligazionari?

08:48 0

Nel complesso scenario economico attuale, la Banca Centrale Europea (BCE) si trova a dover considerare non solo le dinamiche interne all'Eurozona, ma anche le politiche economiche globali. In particolare, le incertezze derivanti dalle possibili politiche commerciali di Trump e le decisioni fiscali della Germania influenzano le strategie della BCE.

 

L'Incertezza sui Dazi USA Spinge alla Cautela

I probabili dazi USA rappresentano una delle principali incognite per la BCE. Non è ancora chiaro quali prodotti saranno colpiti e gli umori di Trump sono in continua evoluzione. Questa incertezza spinge i banchieri centrali alla cautela, influenzando le loro decisioni sulla direzione dei tassi. La presidente della BCE ha dichiarato che la decisione di tagliare i tassi dipenderà dai dati economici futuri.

marzo 10, 2025

Starlink vs Eutelsat: Confronto per investitori nel settore delle telecomunicazioni

09:36 0

Il settore delle telecomunicazioni è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e nuovi attori che emergono costantemente. Starlink ed Eutelsat sono due aziende che operano nel settore dei servizi satellitari, ma con approcci diversi. Questo confronto è pensato per fornire agli investitori una panoramica delle due società, evidenziando i loro punti di forza, debolezze, opportunità e minacce.

marzo 05, 2025

Azioni Robinhood: Come Fare Trading

07:37 0

Robinhood (HOOD) non è più solo una piattaforma per il trading speculativo. La società ha riportato una crescita straordinaria, rendendo il trading e gli investimenti attraenti per i più giovani. Ecco come affrontare il trading di azioni Robinhood, considerando la sua evoluzione e le prospettive future.

 

  • Impressionanti Metriche di Crescita:

    • Il fatturato netto totale nel quarto trimestre è aumentato del 115% su base annua, raggiungendo 1,01 miliardi di dollari.
    • I ricavi derivanti dalle transazioni sono aumentati di oltre il 200% a 672 milioni di dollari, trainati dai ricavi del trading di criptovalute (in crescita di oltre il 700%), dai ricavi delle opzioni (in crescita dell'83%) e dai ricavi delle azioni (in crescita del 144%).
    • L'utile netto è stato di 916 milioni di dollari, più di 10 volte il periodo dell'anno precedente.
    • La piattaforma conta ora 25,2 milioni di clienti, in crescita dell'8% su base annua.

marzo 03, 2025

Azioni Intel: Un Futuro Incerto per gli Investitori?

08:39 0

azioni intel
Le azioni di Intel (INTC) hanno registrato un'impennata di recente, alimentata dalle promesse di sostegno alla produzione nazionale di chip e dalle notizie di potenziali acquisizioni di divisioni aziendali. Tuttavia, gli investitori dovrebbero agire con cautela poiché la probabilità di accordi trasformativi nel breve termine è bassa e le sfide fondamentali che Intel deve affrontare rimangono.

 

  • Recente Rally Azionario: Il titolo Intel è salito di quasi il 40% in cinque sessioni di negoziazione a causa della promessa del Vice Presidente JD Vance di aumentare la produzione di chip negli Stati Uniti e delle notizie secondo cui Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC) sta valutando una partecipazione negli stabilimenti di chip di Intel, mentre Broadcom sta valutando l'acquisto del business dei prodotti Intel. Il 26 febbraio, le azioni di Intel erano scambiate a 24,87 dollari, in rialzo del 5,4 [vedi risposta precedente].

febbraio 28, 2025

Criptovalute: Attenzione alla "febbre da memecoin"

08:42 0

truffe memecoin
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione, ma non sempre in direzioni positive. Un nuovo fenomeno preoccupante sta emergendo: il boom delle memecoin "spazzatura". Ogni giorno, sulla piattaforma Solana, vengono creati circa 30.000 nuovi token, il cui valore tende rapidamente a zero.

 

  • Un mercato invaso: Si stima che ci siano oltre 11 milioni di criptovalute in circolazione, molte delle quali sono memecoin.
  • Rischio di frodi: La Consob è intervenuta più volte per bloccare siti web di intermediari finanziari abusivi, arrivando a oscurare 1.232 siti dal 2019. Recentemente, ha bloccato un sito che offriva un token senza il necessario documento informativo (white paper).
  • Strategia "Pump and Dump": Chi crea una memecoin spesso ne detiene una grande quantità fin dall'inizio. Quando il token viene lanciato sul mercato e il prezzo sale rapidamente (creando una bolla speculativa), il creatore può vendere la propria quota, realizzando un profitto significativo. Questo è un esempio della strategia "pump and dump", in cui si gonfia artificialmente il valore di un asset per poi rivenderlo a prezzi elevati prima che crolli.
  • Bitcoin resta un'eccezione: In questo caos, Bitcoin rimane l'unica criptovaluta che ha mantenuto la sua integrità. È il primo asset digitale decentralizzato e ha introdotto il concetto di scarsità nel mondo digitale.

IMPARA A INVESTIRE