Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

Visualizzazione post con etichetta investimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investimenti. Mostra tutti i post

08/09/25

Ops Mps-Mediobanca: cosa significa per gli azionisti e quali scenari si aprono

settembre 08, 2025 0

ops mediobanca mps
Sta entrando nel vivo l’operazione di scambio azionario (Ops) lanciata da Monte dei Paschi di Siena (Mps) su Mediobanca. Un’operazione che, se andasse in porto, ridisegnerebbe gli equilibri del sistema finanziario italiano. Ma cosa prevede esattamente l’offerta, quali sono le condizioni di successo e cosa rischiano i piccoli azionisti?

 

Come funziona l’Ops

L’offerta pubblica di scambio, avviata il 14 luglio, prevede la consegna di 2,533 azioni Mps per ogni azione Mediobanca portata in adesione. Salvo proroghe, la scadenza è fissata alle 17.30 dell’8 settembre.

L’offerta riguarda il 100% del capitale di Mediobanca e ha una soglia di efficacia fissata al 66,67% del capitale. Tuttavia, Mps si è riservata la possibilità di rinunciare a questa condizione, a patto che venga comunque raggiunto un livello minimo di adesioni del 35% del capitale.

27/08/25

Investire in BTP ora: Un Attrattiva Crescente e Spread in Discesa

agosto 27, 2025 0

investire in btp
Il mercato dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sta vivendo un momento di forte apprezzamento, soprattutto da parte degli investitori internazionali. Questa tendenza, evidenziata dai recenti dati di Banca d'Italia, non solo testimonia una rinnovata fiducia nei confronti del debito italiano, ma contribuisce anche a un significativo calo dello spread, avvicinandolo sempre più a quello di nazioni considerate più "sicure" come la Francia.

 

Nel solo mese di giugno, i fondi stranieri hanno incrementato le loro posizioni sui titoli di Stato italiani di ben 34 miliardi di euro, portando il saldo positivo dall'inizio dell'anno a un impressionante 84 miliardi. Dall'estate del 2023, l'afflusso di capitali esteri ha superato i 230 miliardi di euro, una dinamica che ha giocato un ruolo cruciale nella costante riduzione dello spread con il Bund tedesco. Questa riduzione non è solo un dato tecnico, ma un segnale tangibile di maggiore stabilità e minore percezione del rischio Italia.

23/07/25

Opinione su Directa SIM: sicurezza e efficienza

luglio 23, 2025 0

Visto che nell'ultimo articolo ho parlato di Trade Repubblic, consigliando piuttosto i servizi di Fineco e Directa Sim, oggi scrivo appunto di quest'ultima. 

 

Directa SIM, pioniere del trading online in Italia, ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati eccezionali, confermando la sua posizione di riferimento per gli investitori indipendenti. Un successo che si basa su una crescita record in termini di clienti, asset in gestione e operazioni eseguite, dimostrando la capacità della società di adattarsi alle esigenze di un mercato finanziario in continua evoluzione.

09/07/25

PIR: Un Vaso di Pandora per le Banche, Non per le PMI?

luglio 09, 2025 0

I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono nati con un obiettivo nobile: incanalare il risparmio degli italiani verso le piccole e medie imprese (PMI) del nostro Paese, favorendo così la loro crescita e lo sviluppo dell'economia reale. Un'idea brillante sulla carta, che ha saputo intercettare l'interesse degli investitori. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela una deriva preoccupante: le banche che offrono i PIR sembrano usarli per scopi ben diversi da quelli originari, trasformandoli in uno strumento per finanziare… se stesse.

23/06/25

La finanza personale di Ben Felix e le sue controversie

giugno 23, 2025 0

opinioni ben felix
Ben Felix, Chief Investment Officer presso PWL Capital, in uno dei suoi video spiega perché alcuni argomenti di finanza personale generano così tante controversie, ben oltre un semplice disaccordo. 

 

Sottolinea che la controversia deriva dal fatto che questi argomenti vanno oltre i semplici compromessi finanziari, avendo profonde radici psicologiche e formando parte dell'identità delle persone. Quando le decisioni finanziarie sono legate all'identità, diventa difficile valutarle oggettivamente. Una ricerca del 2017 suggerisce che le persone, specialmente quelle più dotate di capacità numeriche, possono usare selettivamente le loro capacità cognitive per conformare l'interpretazione dei dati a credenze preesistenti.

 

IMPARA A INVESTIRE