Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

13/10/25

Nuovo conto di CA Auto Bank, pro e contro

ottobre 13, 2025 0

conto CA Auto Bank
Per chi già investe in conti deposito, titoli di Stato o strumenti a basso rischio, il nuovo conto digitale di CA Auto Bank può rappresentare una novità interessante da tenere d’occhio.


Non si tratta infatti di un semplice conto di servizio per gestire pagamenti, ma di un conto remunerato, che riconosce un interesse sulla liquidità depositata. In un momento in cui i rendimenti dei titoli di Stato a breve termine stanno tornando su livelli normali ma non eccezionali, avere un conto corrente che genera interessi può essere un utile complemento per la gestione della liquidità.

09/10/25

Le 21 verità di Jonathan Clements per vivere meglio con il denaro

ottobre 09, 2025 0

Recentemente ho scritto un articolo sulla scomparsa del giornalista finanziario Jonathan Clements, oggi ti riassumo le 21 verità per investire raccolte nel suo libro The Little Book of Main Street Money

 

Jonathan Clements, storico giornalista del Wall Street Journal e fondatore di HumbleDollar, ha condensato decenni di esperienza in finanza personale in un piccolo grande manuale: The Little Book of Main Street Money.
Il cuore del libro sono 21 semplici verità: principi essenziali che aiutano a prendere decisioni finanziarie più consapevoli e, soprattutto, a usare i soldi per migliorare la propria vita.

Ecco un viaggio tra queste regole di buon senso, adattate al lettore di oggi.

08/10/25

Investire nei Paesi emergenti, il 2025 segna la riscossa

ottobre 08, 2025 0

mercati emergenti
Il 2025 si sta rivelando un anno di svolta per i mercati emergenti. Dopo un lungo periodo di sottoperformance, le azioni dei Paesi in via di sviluppo tornano a brillare: da gennaio l’indice generale ha messo a segno un rialzo di quasi il 24%, superando nettamente il +16,5% registrato dalle azioni globali. 

 Un contesto macro favorevole sostiene questa ripresa: il dollaro debole agevola le economie fortemente indebitate in valuta americana, mentre il ciclo di tagli dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali — incluse quelle dei Paesi emergenti — fornisce un potente stimolo a crescita e investimenti.

 

07/10/25

Rating e obbligazioni: cosa devono sapere i piccoli investitori

ottobre 07, 2025 0

L’equilibrio dei conti pubblici mondiali è sempre più instabile, scosso dalle turbolenze politiche ed economiche. In questo scenario, un elemento cruciale per chi investe in obbligazioni è il rating, cioè la valutazione di affidabilità finanziaria di chi emette il debito.

Negli ultimi mesi il quadro europeo si è ribaltato: l’Italia, la Spagna e la Grecia – un tempo considerate fragili – vedono migliorare i loro giudizi, mentre la Germania e la Francia, ex campioni di virtuosità, sono finite sotto osservazione per deficit e debito in crescita.

06/10/25

Polizze Long Term Care: come funzionano e cosa valutare prima di sottoscriverle

ottobre 06, 2025 0

assicurazione long term care
Con l’allungamento della vita media cresce un tema spesso trascurato nella pianificazione finanziaria: il rischio di non autosufficienza. Malattia, infortunio o semplice invecchiamento possono compromettere la capacità di svolgere le attività quotidiane – lavarsi, vestirsi, muoversi, nutrirsi – generando la necessità di assistenza continua e costi rilevanti per la famiglia.

 

Per fronteggiare questo scenario esistono le polizze Long Term Care (LTC), assicurazioni che garantiscono un supporto economico all’assicurato nel momento in cui perde la capacità di essere autonomo.

01/10/25

Un Pilastro del Giornalismo Finanziario: La Scomparsa di Jonathan Clements

ottobre 01, 2025 0

Il mondo del giornalismo finanziario piange la scomparsa di Jonathan Clements, un'autorità indiscussa nel campo della finanza personale. Clements è deceduto all'età di 62 anni a causa di un cancro, lasciando un'eredità di saggezza e consigli pratici che hanno guidato milioni di investitori.

 

Per quasi due decenni, dal 1994 al 2008, Clements è stato il noto editorialista di finanza personale per il Wall Street Journal, dove ha pubblicato oltre un migliaio di articoli. Le sue colonne si distinguevano per la chiarezza e l'approccio diretto, capaci di tradurre concetti finanziari complessi in consigli semplici e applicabili da tutti. Clements è stato uno dei primi giornalisti a sostenere con forza l'importanza dei fondi indicizzati e a criticare apertamente le commissioni elevate, le pratiche opache e la scarsa trasparenza del settore. La sua "ossessione" per i fondi a basso costo, come lui stesso l'ha definita, ha contribuito a spianare la strada a milioni di investitori che oggi utilizzano questi strumenti come base dei loro portafogli.

30/09/25

Conto Corrente: Come Difendersi dalle Frodi

settembre 30, 2025 0

truffa conto corrente
Se pensi che le truffe online siano un problema marginale, i numeri ti faranno cambiare idea. Nell'ultimo anno, il fenomeno delle frodi sui conti correnti ha raggiunto proporzioni allarmanti: secondo un'indagine di Facile.it, oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di raggiri, con un danno economico complessivo che sfiora il miliardo di euro. Un vero e proprio boom che ci costringe a riflettere sulla nostra sicurezza digitale.

 

Chi Sono le Vere Vittime? La Sorprendente Verità

L'immaginario comune tende a identificare gli anziani come i bersagli preferiti dei truffatori. Eppure, i dati smentiscono questa convinzione. L'indagine rivela che le fasce più colpite sono, a sorpresa, i giovani: se la media nazionale delle persone truffate si attesta intorno al 4,7%, la percentuale schizza al 7,3% tra i 25-34enni e arriva addirittura al 9,6% nella fascia 18-24 anni. Un segnale che dimostra come l'età e la dimestichezza con la tecnologia non siano una garanzia di protezione.

IMPARA A INVESTIRE