Vediamo insieme qualche previsione sulla base di questi indici. Ti ricordo che per la scelta tra mutuo a tasso fisso o variabile (e tanto altro) puoi leggere la Guida al Mutuo.
02/07/25
Mutui: Cosa Aspettarsi dai Tassi di Interesse a Luglio 2025? Analisi Euribor e IRS
30/06/25
Quanto tempo ci vuole per avere il mutuo? Dalla Richiesta all'Erogazione, un Viaggio in Tappe
In generale, il percorso che va dalla presentazione della domanda di mutuo all'effettiva disponibilità delle somme sul conto corrente può variare significativamente, oscillando in media tra i 30 e i 90 giorni. In alcuni casi particolarmente complessi o, al contrario, molto lineari, si possono registrare tempistiche anche inferiori o superiori. Ma quali sono le tappe che scandiscono questo percorso?
25/06/25
La ricchezza degli italiani decolla ma non sempre nei posti giusti
Nel 2024, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha tagliato un traguardo storico, superando per la prima volta la soglia simbolica dei 6.000 miliardi di euro, attestandosi precisamente a 6.030 miliardi. Un incremento di oltre 250 miliardi rispetto all'anno precedente, pari a una crescita del 4,3%.
Ma è il confronto con il 2019, l'anno pre-pandemico, a svelare una vera e propria rivoluzione nel modo in cui gli italiani gestiscono i loro soldi. L'incremento complessivo in questi cinque anni è stato di ben 1.367 miliardi, un balzo del 29,3%! Non solo è aumentato il volume della ricchezza, ma è cambiata radicalmente anche la sua struttura, segno di una crescente consapevolezza verso la diversificazione e la ricerca di rendimento. Questi dati emergono da una recente e approfondita analisi della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani).
24/06/25
È ora di cambiare banca? Scopri se la tua costa troppo
Come ho ribadito più volte, la fedeltà in banca non paga, anzi. Paradossalmente sono i clienti più longevi che pagano di più perché rimangono immobili e subiscono i vari aumenti della loro banca (o già pagavano cifre assurde prima). Spesso è questione di pigrizia e abitudine, il conto in banca è un po' come un vecchio amico. Lo conoscete da anni, magari da decenni, e l'idea di lasciarlo vi sembra quasi un tradimento. Ma se vi dicessimo che rimanere fedeli potrebbe costarvi caro, in termini di servizi, costi e persino soddisfazione? È arrivato il momento di mettere in discussione questa amicizia e capire se è ora di cambiare aria!
23/06/25
La finanza personale di Ben Felix e le sue controversie
Sottolinea che la controversia deriva dal fatto che questi argomenti vanno oltre i semplici compromessi finanziari, avendo profonde radici psicologiche e formando parte dell'identità delle persone. Quando le decisioni finanziarie sono legate all'identità , diventa difficile valutarle oggettivamente. Una ricerca del 2017 suggerisce che le persone, specialmente quelle più dotate di capacità numeriche, possono usare selettivamente le loro capacità cognitive per conformare l'interpretazione dei dati a credenze preesistenti.
16/06/25
Crescita Personale: Recensione di "Self-Help e crescita personale"
"Self-Help e crescita personale - 43 libri che fanno la differenza", offre finalmente una soluzione. Questa non è solo una raccolta, ma una vera e propria bussola pratica e accessibile per il tuo percorso di miglioramento personale e professionale.
27/05/25
Ma con la crescente popolarità e l'integrazione nel sistema economico, è cresciuta anche l'attenzione del Fisco. Se in passato la tassazione delle criptovalute in Italia era un terreno nebuloso, privo di indicazioni chiare, gli ultimi anni hanno visto un'accelerazione normativa significativa, culminata con provvedimenti come la Legge di Bilancio 2023 e le cruciali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
IMPARA A INVESTIRE
Leggi e Impara a Investire come i GURU