Il mercato dei mutui residenziali si trova in una fase cruciale, con il tasso fisso che continua a rappresentare la scelta più conveniente per l'acquisto della prima casa. Nonostante il recente calo dei tassi di interesse innescato dalla politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE), i tassi variabili sui mutui non sono ancora scesi al di sotto dei livelli dei tassi fissi. La scelta tra tasso fisso e tasso variabile è cruciale e va fatta subito, per...
aprile 02, 2025
aprile 01, 2025
Stando ai dati raccolti dall'Organismo Agenti e Mediatori (Oam), alla fine del 2024 si contavano 1.609.898 italiani detentori di valute virtuali, per un ammontare complessivo di oltre 2,6 miliardi di euro e un valore medio di 1.634 euro. Solo nell'ultimo trimestre dello stesso anno, oltre 110mila nuovi soggetti (+7%) avevano deciso di investire in criptovalute.
Questi dati provenivano dai flussi trimestrali inviati dagli operatori iscritti nella sezione...
marzo 31, 2025
Investire in azioni che distribuiscono dividendi consistenti e continuativi può rappresentare una strategia valida per la diversificazione e la protezione del portafoglio, specialmente in periodi di turbolenza sui mercati finanziari. Le recenti incertezze politiche, come quelle legate all'iperattività del presidente Usa Donald Trump, hanno reso ancora più evidente la potenziale stabilizzazione offerta da questa tipologia di investimento.
Secondo Marcello...
marzo 27, 2025
La consulenza finanziaria automatizzata, spesso integrata con un supporto umano, è diventata sempre più popolare tra gli investitori, offrendo oggi una vasta gamma di opzioni. I robo advisor gestiscono attualmente oltre 500 miliardi di dollari di asset. Se stai considerando questa soluzione per i tuoi investimenti, ecco cosa devi sapere.
Cosa è un Robo Advisor?
I robo advisor sono programmi informatici che creano e gestiscono automaticamente portafogli...
Tags
Continua a Leggere
marzo 26, 2025
Allarme Truffa SPID: Come Difendersi dal Furto d'Identità Digitale
Luca di Banca del Risparmio
08:25
0
La vicenda riportata a pagina 9 di Plus24 del 15 marzo 2025 mette in luce una nuova e insidiosa frontiera delle truffe online: quella che sfrutta le vulnerabilità del sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per il furto d'identità , l'apertura di conti correnti fantasma e l'accesso abusivo a portali come quello dell'INPS e dell'Agenzia delle Entrat...
Tags
Continua a Leggere
marzo 25, 2025
Obbligazioni Ifc in Rubli Scadute: Cosa Possono Fare i Detentori?
Luca di Banca del Risparmio
08:31
0
La rubrica "La posta del risparmiatore" di Plus24 del 15 marzo 2025 affronta il caso di un possessore di obbligazioni Ifc (International Finance Corporation) con tasso fisso del 5,25% e scadenza nel 2022 (Codice Isin XS1796077789) denominate in rubli, che non sono state rimborsate a causa del blocco conseguente alle sanzioni imposte alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina.
La Risposta dell'Esperto:
Jacopo Ceccatelli, responsabile clientela...
Tags
Continua a Leggere
marzo 24, 2025
Poste Italiane: Titolo Resiliente ma con il Vento in Poppa? Analisi per Investitori
Luca di Banca del Risparmio
08:21
0
Poste Italiane si conferma un titolo di grande interesse per gli investitori. Il titolo ha dimostrato una notevole resilienza alla volatilità dei mercati, registrando un aumento del +17,27% da inizio anno. Tuttavia, gli analisti suggeriscono una certa cautela, soprattutto per chi non avesse già il titolo in portafoglio.
Performance e Solidi Fondamentali
Il titolo di Poste Italiane viene definito "super resiliente" in Borsa, ma viene anche sottolineato...
IMPARA A INVESTIRE
Leggi e Impara a Investire come i GURU