Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

febbraio 22, 2024

Quanto ti costa la protezione dei certificates?

Con questo articolo concludo una serie sui certificati di investimento. Nel primo articolo abbiamo visto i motivi del boom di questi prodotti, nel secondo i rischi.

Ho già indicato come i costi siano uno dei fattori penalizzanti di questi prodotti, costi di cui spesso il sottoscrittore è ignaro. Come è possibile? 

 

I certificates si possono acquistare in collocamento sul mercato primario (in genere la banca o il promotore) o in autonomia sul secondario. In quest’ultimo caso si acquisterà come un’azione o un Etf pagando una commissione di negoziazione. Nel primo caso si pagherà invece una commissione implicita.


Ripeto l’esempio già utilizzato per spiegare cosa si intende con implicita. . Invece di farti acquistare a 100 e pagare un costo di 4, ti fanno acquistare a 100 qualcosa che ne vale 96. Ma tu non sei in grado di calcolarne il valore perché non sei esperto di finanza

 

I costi dei certificati di investimento

Una recente ricerca di Acepi ha analizzato i costi di ben 863 collocati nel 2021 e nel 2022. La ricerca ha confermato come i costi legati ai certificati siano tutti una tantum in fase di sottoscrizione e sono inclusi nel prezzo di emissione.


Dalla ricerca è emerso che la media ponderata del costo totale iniziale sui certificati, sia per il 2021 sia per il 2022 è del 4,08%, con durata media di 3,4 anni nel 2021 e 3,9 anni nel 2022 per un costo medio spalmato negli anni dell’1,20% nel 2021 e 1,05% nel 2022.

 

In particolare per quanto riguarda quelli a capitale protetto la media ponderata dei costi è passata dal 3,61% nel 2021 al 3,83% nel 2022 (il costo medio annualizzato è passato dallo 0,61% allo 0,74%). Mentre per ciò che riguarda i certificati a capitale condizionatamente protetto la media ponderata per il 2021 si attestava al 4,29% per salire al 4,51% nel 2022 (mentre il costo medio annualizzato è sceso dall’1,38% all’1,29%). 

 

costi certificato di investimento

Attenzione poi al fatto che magari ti spingono a vender un prodotto perché in perdita o in guadagno per collocartene uno nuovo. Siccome i costi li paghi tutti all’inizio significa pagare i costi di un secondo certificates quando ancora non hai scontato tutti i costi del primo.


Qualche esempio

Il certificato d’investimento emesso da Unicredit e distribuiti da Mediolanum: il MedPlus Certificate Express Opportunity 2024 avrà un’incidenza dei costi del 10% su 10mila euro investiti qualora il prodotto sarà richiamato alla prima data disponibile (28-2-2025). Se il certificato arriverà a scadenza il costo sarà pari all’1,5% annuo.

Il certificate si chiama Twin Long Barrier Certificates emesso da Intesa Sanpaolo ha un costo una tantum del 6,68%. 

 

libro sui certificati
Il costo del certificates collocato da CheBanca! ed ideato da Mediobanca (Phoenix legato all’Eurostoxx50 e Eurostoxx Banks scadenza 14 agosto 2028) è pari al 5,2%, che se spalmato sull’intera vita dello strumento genera costi annui pari all’1,1 per cento.

 

  1. I certificati di investimento. Come Giovanni Borsi sceglie i migliori  - Giovanni è sicuramente il maggior esperto italiano in questo ambito  
  2. Investire con i certificati di Gabriele Belelli. Gabriele è un consulente finanziario, molto noto per la sua presenza online e spesso parla anche di certificati

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE