Il Forex ha avuto un vero e proprio boom fra gli investitori e intorno a questo mercato sono cresciuti diversi tipi di business, dai numerosi brokers (intermediari) che consentono agli investitori di operare tramite le loro piattaforme di trading, ai sistemi di trading automatico (segnali, robot etc.), fino a libri, corsi etc.
28/11/12
Guadagnare con il Forex?
Luca di Banca del Risparmio
novembre 28, 2012
0
Il Forex ha avuto un vero e proprio boom fra gli investitori e intorno a questo mercato sono cresciuti diversi tipi di business, dai numerosi brokers (intermediari) che consentono agli investitori di operare tramite le loro piattaforme di trading, ai sistemi di trading automatico (segnali, robot etc.), fino a libri, corsi etc.
26/11/12
Come si calcola il rendimento dei buoni indicizzati all’inflazione
Luca di Banca del Risparmio
novembre 26, 2012
5
Come abbiamo visto non è possibile calcolare a priori il rendimento dei buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione, non potendo ovviamente conoscere quale sarà il valore dell’indice ISTAT FOI a cui è collegato.
Per tale ragione il calcolatore online presente sul sito delle Poste è attendibile solo per calcolare il rendimento fino alla data attuale, ma per stimare i rendimenti futuri i valori restituiti sono inattendibili.
Per tale ragione il calcolatore online presente sul sito delle Poste è attendibile solo per calcolare il rendimento fino alla data attuale, ma per stimare i rendimenti futuri i valori restituiti sono inattendibili.
22/11/12
Il mercato dell’auto e le analogie con la banca
Luca di Banca del Risparmio
novembre 22, 2012
0
Penso ti sia noto che il mercato dell’auto in Italia è profondamente in crisi, tantoché quest’anno il numero di nuove autovetture immatricolate tornerà ai livelli del 1980. Un calo pesante quindi, giustificato dal fatto che in tempi di crisi si cerca di rinviare il più possibile l’acquisto di beni duraturi di importo rilevante.

Tags
Continua a Leggere
18/11/12
Buoni Fruttiferi Postali Indicizzati all'Inflazione Italiana
Luca di Banca del Risparmio
novembre 18, 2012
2
I buoni postali indicizzati all’inflazione italiana (BFPi) assicurano un rendimento fisso predeterminato crescente negli anni, aumentato del tasso di
inflazione italiana (indice ISTAT FOI esclusa la componente tabacco).
Il loro rendimento quindi non è certo se non al momento della scadenza (o del rimborso anticipato) quando si potrà conoscere il tasso di interesse ottenuto.
Il buono non paga cedole periodiche, gli interessi vengono capitalizzati annualmente in regime composto (in sostanza ogni anno gli interessi vengono sommati al capitale, e nell’anno successivo il tasso di interesse si applica al capitale più interessi precedentemente consolidati).
Il loro rendimento quindi non è certo se non al momento della scadenza (o del rimborso anticipato) quando si potrà conoscere il tasso di interesse ottenuto.
Il buono non paga cedole periodiche, gli interessi vengono capitalizzati annualmente in regime composto (in sostanza ogni anno gli interessi vengono sommati al capitale, e nell’anno successivo il tasso di interesse si applica al capitale più interessi precedentemente consolidati).
13/11/12
Cellulare Samsung Galaxy 2 in regalo con conto Unicredit
Luca di Banca del Risparmio
novembre 13, 2012
0
Diversi lettori sono interessati alle promozioni periodiche delle banche online, in particolare quelle che regalano un cellulare per l’apertura di un conto corrente o altro prodotto bancario.
Ti segnalo in proposito che da oggi, 12 novembre 2012, parte la promozione di Unicredit dedicata a nuovi clienti che regala uno smartphone Samsung GALAXY mini 2 BLACK GT-S6500XKAITV (colore nero) del valore di € 159 a chi apre il conto corrente Super Genius.
Ti segnalo in proposito che da oggi, 12 novembre 2012, parte la promozione di Unicredit dedicata a nuovi clienti che regala uno smartphone Samsung GALAXY mini 2 BLACK GT-S6500XKAITV (colore nero) del valore di € 159 a chi apre il conto corrente Super Genius.
11/11/12
Aumenti conto BancoPosta Più e alternative
Luca di Banca del Risparmio
novembre 11, 2012
5
Le modifiche entreranno in vigore il 1 gennaio 2013; i clienti delle Poste avranno 60 giorni di tempo per recedere alle vecchie condizioni; oppure potranno valutare alternative (vedi fine articolo). In totale le variazioni coinvolgeranno gli oltre 5 milioni di correntisti delle Poste.
07/11/12
IwBank al 4,2% e il futuro dei conti deposito
Luca di Banca del Risparmio
novembre 07, 2012
10
Propone un conto corrente a zero spese, e altri prodotti come carte di pagamento, servizio di trading, mutui. Da anni è presente anche con un’offerta di conto deposito tramite un sito separato: IwPower.
IwPower era quindi un prodotto distinto rispetto al conto corrente (e agli altri prodotti) di IwBank. Ora invece diventa un prodotto collegato.
04/11/12
Buoni postali di medio lungo periodo
Luca di Banca del Risparmio
novembre 04, 2012
1
Dopo aver descritto le caratteristiche dei buoni di breve periodo, vediamo ora quelli con scadenze più lunghe.
01/11/12
Borsa Protetta Arancio novembre 2012
Luca di Banca del Risparmio
novembre 01, 2012
1
Si tratta di un prodotto riservato ai possessori di Conto Arancio che consente di investire indirettamente nel mercato azionario ma con una protezione del capitale.
IMPARA A INVESTIRE
Leggi e Impara a Investire come i GURU