Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

19/03/25

"O la borsa o la vita": la Bibbia della libertà finanziaria che ha ispirato il movimento FIRE

libro finanza fire

Se sei alla ricerca di un libro che possa rivoluzionare il tuo rapporto con il denaro e, di conseguenza, con la tua vita, allora "O la borsa o la vita" di Vicki Robin e Joe Dominguez è un titolo che non puoi ignorare. Pubblicato per la prima volta nel 1992 e recentemente aggiornato, questo testo è diventato un punto di riferimento per generazioni di persone desiderose di conquistare la propria indipendenza finanziaria e vivere una vita più piena e significativa.

 

L'idea fondamentale che anima "O la borsa o la vita" è la stretta correlazione tra il denaro che guadagniamo e l'energia vitale che spendiamo per ottenerlo. Ogni ora di lavoro, ogni sforzo profuso per generare reddito, rappresenta una frazione preziosa del nostro tempo, della nostra esistenza. Il libro ci invita a riflettere profondamente su cosa diamo in cambio del denaro che riceviamo e se gli acquisti che facciamo ci restituiscono un valore proporzionato all'energia vitale impiegata.

 

Attraverso un programma pratico in nove fasi, gli autori ci guidano in un percorso di consapevolezza finanziaria che inizia con la riconciliazione con il passato, analizzando quanto abbiamo guadagnato e speso nella nostra vita. Successivamente, ci spingono a vivere nel presente, tracciando meticolosamente ogni flusso di denaro in entrata e in uscita. Questa fase, apparentemente semplice, è cruciale per comprendere dove realmente finisce la nostra energia vitale e quali spese ci apportano vera soddisfazione.

 

Il libro prosegue con la definizione dei nostri obiettivi di vita, la valutazione delle nostre spese in relazione all'appagamento e ai nostri valori, e la visualizzazione dei nostri progressi attraverso un grafico che rende tangibile la nostra trasformazione finanziaria. Le fasi successive si concentrano sul valore del nostro lavoro e su come aumentare il nostro reddito senza compromettere la nostra integrità e la nostra salute, per poi introdurci al concetto di capitale produttivo e alle strategie di investimento per raggiungere la libertà finanziaria di lungo termine. Infine, l'ultima fase esplora la ricchezza che va oltre il denaro, fatta di abilità, relazioni e comunità.

 

"O la borsa o la vita" è considerato un testo fondamentale anche per il movimento FIRE (Financial Independence, Retire Early). L'idea sottostante al FIRE è quella di raggiungere l'indipendenza finanziaria in età relativamente giovane attraverso un elevato tasso di risparmio e investimenti oculati, in modo da poter scegliere come impiegare il proprio tempo senza essere vincolati dalla necessità di un lavoro retribuito. I principi di frugalità, semplicità e autosufficienza promossi nel libro sono pilastri fondamentali anche per chi persegue il FIRE. Il libro non si concentra tanto sull'ammontare di denaro necessario per essere "ricchi", quanto sulla definizione di "abbastanza" per condurre la vita desiderata.

 

La nuova edizione del libro tiene conto dei cambiamenti del mondo attuale, come l'avvento degli smartphone e delle piattaforme online per l'acquisto e l'investimento. Viene anche introdotto un nuovo strumento, "A tu per tu con il denaro", che incoraggia la conversazione aperta e senza giudizio sul tema del denaro, riconoscendo l'importanza del supporto sociale nel percorso verso la trasformazione finanziaria.

 

Leggere "O la borsa o la vita" non significa necessariamente diventare ricchi, ma piuttosto acquisire una relazione sana e consapevole con il denaro. Significa liberarsi dalla "trappola dei soldi", quella mentalità consumistica che ci spinge a desiderare sempre di più senza interrogarci sul vero costo in termini di vita. Il libro ci offre gli strumenti per passare da vittime del denaro ad autori di scelte consapevoli, per allineare le nostre finanze ai nostri valori, e per riscoprire cosa sia veramente importante per noi.

 

Se sei stanco di sentirti intrappolato in un ciclo di lavoro-spesa insoddisfacente e desideri riprendere il controllo della tua vita, "O la borsa o la vita" è una lettura illuminante e profondamente trasformativa. Non è solo un libro di finanza personale, ma una guida allo sviluppo personale che ti aiuterà a rispondere alle domande fondamentali sulla tua relazione con il denaro e sul significato che vuoi dare alla tua esistenza. Preparati a mettere in discussione le tue convinzioni più radicate e a intraprendere un viaggio che potrebbe cambiare radicalmente la tua prospettiva sulla vita e sul denaro.

 

Nel mio libro  Impara a investire come i GURU ho riassunto i principi sottostanti a vari libri di finanza. Sul tema del denaro ho preferito parlare di La psicologia dei soldi di Morgan Housel (altro libro che consiglio) ma  O la borsa o la vita è un'altra lettura che ci sarebbe stata bene in quanto uno dei pilastri della crescita e autonomia finanziaria, anche senza portare certi concetti al limite come gli autori del libro. 

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE