Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

12/09/23

Nuovi certificati Intesa Sanpaolo, perché non comprarli

Un lettore mi ha inviato la proposta di Intesa Sanpaolo che sta proponendo quattro nuovi certificati con durata compresa tra i 2 e i 7 anni. Tre di questi sono a protezione totale del capitale, ormai caratteristica ormai tipica delle proposte bancarie che conoscono i loro polli.

 

Tra i sottostanti ci sono anche alcune sorprese o particolarità, rispettivamente:

  • l’indice EURO STOXX Banks 
  • l’azione Siemens  
  • un basket di indici azionari World Basket (EURO STOXX 50® - S&P 500® - NIKKEI 225®) 
  • l’indice Eurostat Eurozone HICP Ex Tobacco Unrevised Series NSA.

 

Due problemi con i certificates Intesa

Perché non comprare i certificati di Intesa San Paolo e in generale quelli che ti propongono in banca?

Il primo problema è che quando sottoscrivi il collocamento in filiale ti assumi i costi anche se non paghi alcuna commissione esplicita. Paghi infatti 100 ciò che al momento vale meno. E non sono costi da poco, possono esser superiori al 2%, vale a dire che se fosse poi quotato a condizioni immutate dei valori sottostanti, ti ritroveresti un titolo pagato 100 che quota sotto 98.


Nel caso di Intesa la commissione implicita è ridotta. Ma perché paghi una commissione esplicita tra lo 0,8 e il 2,3%. E non solo al collocamento ma a volte anche una commissione annuale dello 0,1%.

I certificati non vanno mai comprati in sede di collocamento, meglio aspettare la quotazione senza regalare un premio all’emittente e al collocatore (nel caso di Intesa fa entrambe le cose).


Questi certificates inoltre non sono nemmeno tra i migliori. Come al solito si sfruttano leve di marketing come il capitale protetto e il tema ecologico ESG. Ma questi sono specchietti per le allodole e costano, c’è di meglio sul mercato.

Basti pensare al certificato a 2 anni che rende condizionatamente il 4,5%. In pratica già se va bene, cioè scattano le condizioni del pagamento della cedola, prendi un rendimento che potresti aver con un conto deposito o un titolo di stato. Se acquisti il certificato in filiale in pratica ti assumi i costi e pure i rischi.

 

I certificati possono esser strumenti utili in una strategia complessiva di portafoglio. Ma sono complessi e come sempre va capito ciò in cui si investe. Premesso quindi che non puoi fidarti del consiglio della banca, se ci vuoi operare devi per forza conoscerli.

Ti invito a leggere:

  1. I certificati di investimento. Come Giovanni Borsi sceglie i migliori  - Giovanni è sicuramente il maggior esperto italiano in questo ambito  
  2. Investire con i certificati di Gabriele Belelli. Gabriele è un consulente finanziario, molto noto per la sua presenza online e spesso parla anche di certificati

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE