Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

31/07/23

Si può prevedere il passato dell’economia e della Borsa guardando al passato?

I mercati finanziari tendono sostanzialmente ad assumere che gli accadimenti futuri rispecchieranno quanto avvenuto nel passato.

Per esempio ora gli investitori ritengono che possa tornare lo scenario precedente alla pandemia, caratterizzato in sequenza da bassa crescita, bassa inflazione e moderati tassi d'interesse.

A questo punto tuttavia sembrerebbe opportuno accettare che sia il Covid sia la guerra in corso hanno strutturalmente modificato l'economia globale. Sicuramente l'inflazione sarà in media più elevata oltre ad essere più volatile perché ci si è spostati da un mondo di abbondanza a uno di scarsità. Nel decennio scorso l'ingresso della Cina numero di lavoratori a basso costo nella catena dell'offerta mentre il considerevole livello di estrazione di gas e petrolio Usa aveva spinto al ribasso i prezzi energetici riducendo la capacità dell'Opec di generare inflazione.

Tra gli altri cambiamenti significativi degli ultimi due anni c’è l'approccio governativo al debito, che è cambiato dall'austerità alla spinta per la ricostruzione, soprattutto in Europa. Per gli investitori questo ha chiare conseguenze: in primo luogo la correlazione tra azioni ed obbligazioni non sarà più tipicamente inversa come avvenuto nell'ultimo ventennio, perché le banche centrali non potranno ridurre i tassi di riferimento a fronte di un calo dei profitti.

Inoltre, con l'aumento dei rendimenti i gestori dovrebbero concentrarsi più sugli utili di breve termine piuttosto che sulle attese di crescita. Infine, i portafogli dovrebbero essere regionalmente diversificati attraverso ogni tipo di asset, tralasciandola preferenza per gli strumenti finanziari statunitensi come quelli indicizzati alla crescita, ai tassi d'interesse.

In sintesi, gli investitori dovrebbero fermarsi nel ritenere valide le strategie che hanno funzionato nell'ultimo decennio. Il quadro di riferimento glo-bale è cambiato e le decisioni d asset allocation ne devono tener conto.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE