Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

17/07/23

Brembo sposta la sede legale in Olanda. Cosa significa?

Ha fatto molto discutere la scelta di Brembo, leader mondiale negli impianti frenanti, di trasferire la sede legale in Olanda. In molti hanno associato questa scelta alla fuga delle imprese e/o a un modo di evitare l’alta tassazione italiana. Su quest’ultimo punto chiarisco subito che non è il caso. La sede fiscale di Brembo rimane in Italia.

Cosa cambia quindi? E perché di questo trasferimento? Per rispondere occorre capire le prospettive future dell’azienda. In Italia Brembo è considerata un gigante e per molti versi lo è. Ma in proiezione futura l'azienda rischia di essere troppo piccola se valutata su scala globale. Il mercato dell'automotive è in continua evoluzione e richiede investimenti sempre più ingenti in ricerca e sviluppo.

Da tempo quindi Brembo sta cercando di ampliare il suo business. Si parla per esempio di un’operazione di fusione con l’altro gigante automotive italiano: Pirelli. Ma al di là di quello che farà, è certo che Brembo dovrà fare operazione di M&A, vale a dire fusioni o acquisizioni per aumentare il suo fatturato. 

Lo spostamento della sede legale nei Paesi Baschi consente l'introduzione del voto plurimo, in parole semplice le azioni non hanno tutte un voto, ma un’azione può aver più voti e quindi più peso in base all’anzianità di detenzione. La quota della famiglia Bombassei, che controlla il 53,5% della società, in Olanda già oggi potrebbe aver diritti di voto pari al 78%. Non solo: di anno in anno questo premio potrebbe salire fino a un massimo di dieci diritti di voto per ogni azione posseduta. 

Non è un caso che anche altri gruppi italiani abbiano negli anni deciso di trasferire la sede nei Paesi Bassi, tra cui Exor, Campari, Cementir, Mfe o Ferrari. Il vantaggio per gli azionisti di controllo è che possono «proteggere» le aziende da attacchi esterni, dalle opa ostili alle iniziative di fondi attivisti.

Lo svantaggio è che il mercato non ama queste tipo di società, i cui titoli restanno spesso sottovalutati proprio perché il voto plurimo diminuisce la contendibilità dell'azienda.

In sintesi. Brembo è pronta per una grande operazione per crescere. Con lo spostamento della sede legale in Olanda la famiglia Bombassei potrà mantenerne il controllo anche con una fusione o un’acquisizione che richieda un aumento di capitale. 

Per questo trovo assurda la polemica. Ciò che fa la differenza sono le motivazioni del trasferimento. Per Brembo c'è un legittimo scopo di aumentare le dimensioni senza provocare scossoni nel controllo della società. Diverso per es. fu lo spostamento delle società del Gruppo Agnelli che persero il controllo ma ottennero vantaggi personali nella ripartizione che diede vita a Stellantis, la società nata dalla fusione  di FCA con Psa (Peugeot-Citroen). E' questa distinzione fondamentale che i giornali italiani purtroppo non sono in grado di spiegare, o non voglio spiegare, sempre che l'abbiano capita.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE