Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

15/09/25

Ben Felix: l’esperto che spiega gli investimenti con buon senso

ben felix investimenti
Se ti interessi un po’ di finanza personale e risparmio, probabilmente ti sarà capitato di imbatterti nei video di Ben Felix. Con il suo canale YouTube Common Sense Investing e il podcast Rational Reminder, questo consulente finanziario canadese è diventato uno dei punti di riferimento per chi vuole capire come investire in modo semplice, efficace e senza cadere nelle mode del momento.

 

Chi è Ben Felix

Ben non è un influencer improvvisato: è un gestore di portafogli con anni di esperienza, lavora per PWL Capital e ha due tra le certificazioni più prestigiose nel settore, CFA e CFP. Tradotto: conosce bene i mercati e sa come aiutare le persone a gestire i propri soldi.

Quello che lo distingue è il suo stile: niente promesse di guadagni rapidi, niente “consigli segreti”. Al contrario, spiega in modo chiaro come la ricerca accademica può guidare le nostre scelte di investimento.

 

Le sue idee in poche parole

Ecco i concetti principali che Ben Felix ripete spesso:

  • Investire non è scommettere: comprare azioni singole o cercare di prevedere l’andamento della borsa è più simile al gioco d’azzardo che a un investimento solido.

  • I mercati sono già intelligenti: il prezzo delle azioni riflette tutte le informazioni disponibili, quindi “battere il mercato” è praticamente impossibile.

  • Meglio gli ETF: invece di scegliere singole azioni, è meglio comprare fondi che replicano l’andamento del mercato globale. Sono economici, semplici e riducono i rischi.

  • I fattori che contano: secondo la ricerca, alcune categorie di azioni (aziende piccole, redditizie o “a buon prezzo”) tendono a rendere di più nel lungo periodo.

  • La disciplina è tutto: non farti prendere dal panico quando i mercati scendono e non esaltarti quando salgono. L’investimento funziona solo se resti costante per anni.

     

I suoi consigli pratici

Seguendo Felix, potresti riassumere la sua filosofia in cinque punti:

  1. Diversifica il più possibile. Non puntare tutto su un Paese o su pochi titoli.

  2. Pensa al lungo termine. Investire vuol dire decenni, non giorni.

  3. Non inseguire il market timing. Nessuno sa prevedere i movimenti del mercato.

  4. Tieni basse le commissioni. Anche un piccolo costo in più può pesare tantissimo nel tempo.

  5. Mantieni la calma. Le emozioni sono il nemico numero uno dell’investitore.

     

Perché vale la pena seguirlo

Il successo di Ben Felix sta nella sua onestà: non ti dice che diventerai ricco dall’oggi al domani, ma ti mostra un approccio razionale e sostenibile per far crescere i tuoi soldi. Se vuoi un punto di riferimento affidabile, lontano dalle illusioni e dai “consigli miracolosi”, i suoi contenuti sono una miniera d’oro.

Insomma: Felix è la voce della calma in un mondo spesso dominato dal rumore. E se c’è una lezione che ripete sempre, è questa: la semplicità vince. Ti suggerisco anche la lettura Impara a Investire come i Guru dove potrai scoprire i principi di investimento dei grandi investitori come Buffett, Bogle, Lynch, Graham etc.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE