Mutuo a Tasso Fisso e Variabile
Questo mutuo è destinato a chi desidera acquistare, ristrutturare o costruire un immobile. Puoi scegliere tra tasso fisso, che garantisce una rata costante per tutta la durata del mutuo, e tasso variabile, che può variare in base all'andamento dei tassi di mercato. L'importo finanziabile arriva fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata massima di 30 anni. Sulla scelta tra fisso e variabile, ti rimando alla Guida al Mutuo.
Mutuo Prima Casa Under 36
Pensato per i giovani sotto i 36 anni, questo mutuo finanzia fino al 100% del valore dell'immobile, permettendo ai più giovani di accedere alla prima casa con maggiore facilità . La durata può estendersi fino a 30 anni, con possibilità di scegliere tra tasso fisso o variabile.
Mutuo Green
Se il tuo obiettivo è acquistare o costruire una casa ad alta efficienza energetica (classe A, B o C), il Mutuo Green offre condizioni agevolate con tasso fisso. L'importo finanziabile è fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata massima di 30 anni.
Mutuo Pro-Tetto
Questo prodotto combina la flessibilità del tasso variabile con la sicurezza di un tetto massimo (cap) oltre il quale il tasso non può salire. È ideale per chi desidera proteggersi da eventuali aumenti dei tassi di interesse, mantenendo comunque la possibilità di beneficiare di eventuali ribassi. L'importo finanziabile varia in base alla finalità (acquisto, ristrutturazione, costruzione), con una durata fino a 30 anni.
Mutuo Assicurato
Oltre a finanziare l'acquisto della tua casa, questo mutuo include una polizza assicurativa che protegge te e i tuoi cari da eventuali imprevisti, garantendo una maggiore serenità nel tempo. L'importo finanziabile è fino all'80% del valore dell'immobile, con una durata che varia dai 20 ai 30 anni e tasso fisso agevolato. Anche in questo caso ti rimando alla Guida al Mutuo dove troverai la descrizione di queste polizze, in genere sconsigliabili, e gli elementi a cui far attenzione.
Come Richiedere un Mutuo
Il processo per ottenere un mutuo con BPER Banca prevede diversi passaggi:
-
Simulazione Online: Utilizza il calcolatore di mutuo disponibile sul sito per avere un'idea dell'importo della rata in base alla somma desiderata e alla durata del finanziamento. Io consiglio comunque di partire da un comparatore online come MutuiSupermarket, avrai un confronto complessivo e paradossalmente anche condizioni spesso migliori rispetto ai clienti che contattano direttamente la banca.
-
Raccolta Documentazione: Prepara i documenti personali, quelli relativi al reddito e all'immobile che intendi acquistare o ristrutturare.
-
Appuntamento in Filiale: Fissa un incontro con un consulente BPER per presentare la documentazione e discutere delle tue esigenze.
-
Istruttoria: La banca valuterà la tua richiesta analizzando la documentazione fornita e procederà con la perizia dell'immobile.
-
Delibera: Se la valutazione è positiva, riceverai una proposta formale con le condizioni del mutuo.
-
Stipula: Una volta accettata l'offerta, si procederà alla firma del contratto di mutuo davanti a un notaio.
Tempi di Approvazione
Secondo alcune discussioni su forum finanziari, BPER Banca potrebbe avere tempi di approvazione più lunghi rispetto ad altre banche, soprattutto in periodi di alta richiesta. È consigliabile quindi pianificare con anticipo e mantenere un contatto costante con il proprio consulente per monitorare lo stato della pratica.
BPER Banca offre una varietà di soluzioni di mutuo adatte a diverse esigenze, dai giovani che acquistano la prima casa a chi desidera un'abitazione ecosostenibile. Valutare attentamente le opzioni disponibili e confrontarle con le proprie necessità è fondamentale per scegliere il mutuo più adatto. E' consigliabile aver le idee chiare quando ci si rivolge a una banca, per questo è utile la lettura della Guida al Mutuo aggiornata al 2025.
Nessun commento:
Posta un commento