Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

luglio 11, 2024

Risarcimento degli Investitori in FTX, l'ultima beffa

tassazione bitcoin

Nell'ultimo mese il Bitcoin e le altre criptovalute hanno perso parecchio (circa il 18% il bitcoin) nonostante le Borse mondiali continuino a salire. Il valore della principale criptovaluta rimane comunque ben oltre i 50.000 euro con un guadagno del 30% da inizio anno.

 

Di questa ripresa però non ne godranno gli investitori coinvolti nel crack FTX. Il valore su cui si baseranno i risarcimenti partiranno da circa un terzo. Questo è lo scenario per i creditori dell’exchange di criptovalute fallito, FTX, fondato da Sam Bankman-Fried. Martedì scorso, il tribunale ha dato il via libera per sollecitare i voti dei creditori su un piano di liquidazione che prevede il rimborso dei clienti in contanti. Tuttavia, molti clienti hanno espresso il loro dissenso, chiedendo rimborsi più elevati che riflettano gli aumenti recenti dei valori delle criptovalute.

Per arrivare a questo punto, FTX ha raggiunto accordi con varie agenzie governative statunitensi e ha venduto beni acquistati con i fondi sottratti ai clienti. Questi beni includono investimenti in criptovalute, società tecnologiche, fondi di rischio e immobili. Il giudice fallimentare John Dorsey ha approvato i documenti presentati da FTX che descrivono la proposta di liquidazione e ha aperto le votazioni sul piano durante l'udienza. 

 

Dall’istanza di fallimento, FTX ha recuperato fino a 16 miliardi di dollari per rimborsare i clienti, di cui circa 12 miliardi in liquidi. L'azienda afferma che rimborserà tutti i crediti dei clienti per intero, con gli interessi. Tuttavia, alcuni clienti contestano questa promessa, poiché FTX rimborserà i crediti basandosi su prezzi delle criptovalute molto più bassi rispetto a quelli di novembre 2022, quando l'exchange ha dichiarato fallimento.

Ad esempio, i clienti che avevano un Bitcoin depositato su FTX al momento del fallimento riceveranno circa 16.800 dollari in contanti, invece dei circa 60.000 dollari che un Bitcoin vale oggi. 

 

L'attuale amministratore delegato di FTX, John Ray, nominato dopo la dichiarazione di fallimento, ha dichiarato a Reuters che FTX non può semplicemente restituire le criptovalute depositate dai clienti. Quei fondi sono stati rubati dall'ex CEO e fondatore Sam Bankman-Fried, che nel frattempo è stato condannato a 25 anni di carcere.

La situazione rimane complessa e molti clienti continuano a cercare giustizia e risarcimenti che riflettano il reale valore delle criptovalute detenute su FTX. Nel frattempo, il processo di liquidazione continua, con la speranza che i risparmiatori possano almeno recuperare parte delle loro perdite attraverso i fondi recuperati e le vendite dei beni di FTX.

 

La vicenda sarà ancora lunga. Ripeto il consiglio di acquistare bitcoin solo come pura speculazione, senza eccedere e utilizzando intermediari noti come  Binance e Coinbase.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE