Mi ha colpito in questi giorni una dichiarazione di Andrea Enria, presidente del consiglio di vigilanza della BCE: "Le banche ben gestite non falliscono". Dichiarazioni fatte dopo il salvataggio di Credit Suisse da parte di UBS e governo svizzero e di varie medio piccole banche americane.
La frase mi ha colpito perché è un pensiero che, con altre parole, ho sempre espresso. La mia frase è "Bisogna proprio farne di grosse per far fallire una banca". La mia frase sicuramente esprime anche il concetto che si vada ben oltre la malagestione, quando una banca fallisce ci sono sempre colpe gravi del management.
Del resto i casi italiani sono lampanti. Da Monte dei Paschi di Siena, a Banca Marche, Banca Etruiria, Popolare Vicenza o Banca Veneto, tutte avevano un filo conduttore: prestiti generosi fatti a società amiche rivelatesi insolventi e speculazioni finanziarie in derivati.
In questo periodo le principali banche italiane stanno pubblicando utili record grazie all'aumento dei tassi di interesse. Eppure da anni le banche fanno utili nonostante situazioni di mercato ben diverse. Ci sono varie ragioni per cui le banche fanno grandi utili e bisogna dirlo, anche per la passività e l'ignoranza dei loro clienti.
Da una parte chi si affida ciecamente ai consigli di investimento del consulente bancario, dimenticando che questo viene pagato dalla banca e che la banca fa soldi se vende prodotti con alte commissioni. Dall'altra parte molti clienti lasciano parecchia liquidità sul conto corrente. Se oltre un anno fa poteva aver senso vista la povertà di alternative a basso rischio, oggi è semplicemente una follia. Primo perché l'inflazione erode i soldi sul conto corrente. Secondo perché ci sono valide alternative: dai conti deposito ai titoli di Stato a breve se uno non vuole rischiare. Per es. Bot e Btp a 2-3 anni che rendono oltre il 3%. O al limite ora anche il Btp Valore a 4 anni.
Le banche italiane oggi sono solide ed è un bene. Ma non serve che tu partecipi a renderle più redditizie a tuo scapito. Cerca per esempio su questo blog gli articoli su investimenti in Btp o conti deposito. E per approcciare il mercato azionario inizia da questo articolo sugli ETF.
Nessun commento:
Posta un commento