Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

27/05/25

Guida alla tassazione delle criptovalute 2025

tassazione criptovalute
Le criptovalute, da fenomeno di nicchia, sono rapidamente diventate un asset globale, capace di trasformare il panorama finanziario e di attrarre milioni di investitori in tutto il mondo, Italia inclusa.

Ma con la crescente popolarità e l'integrazione nel sistema economico, è cresciuta anche l'attenzione del Fisco. Se in passato la tassazione delle criptovalute in Italia era un terreno nebuloso, privo di indicazioni chiare, gli ultimi anni hanno visto un'accelerazione normativa significativa, culminata con provvedimenti come la Legge di Bilancio 2023 e le cruciali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.

 

Il libro "Tassazione Bitcoin e Criptovalute" nasce dall'esigenza di fare chiarezza. Non è solo una raccolta di leggi, ma una guida pratica e aggiornata pensata per l'investitore consapevole – dal neofita all'esperto – che desidera operare nel pieno rispetto della normativa italiana. Ci immergeremo insieme nelle più recenti disposizioni, analizzando come le plusvalenze e i redditi derivanti dalle cripto-attività vengano ora inquadrati, quali aliquote si applicano e, soprattutto, come prepararsi al meglio per gli adempimenti fiscali.

 

Cosa include la guida sulla tassazione dei bitcoin?

La guida non riguarda solo i bitcoin ma tutte le criptovalute o meglio criptoattività come definite dalla normativa italiana entrata in vigore nel 2023. La guida è aggiornata alle ultime novità introdotte con la legge di Bilancio 2025 entrata in vigore il 1 gennaio:

  • Le definizioni chiave: cosa si intende per "cripto-attività" e quali operazioni generano reddito imponibile.
  • Le aliquote attuali e future: un focus sull'aliquota del 26% e sull'imminente aumento al 33%, con le relative tempistiche.
  • La fine della franchigia: come l'eliminazione della soglia di 2.000 euro dal 2025 cambierà le regole del gioco per tutti gli investitori.
  • L'Imposta sul Valore delle Cripto-attività (IVCA): una nuova imposta patrimoniale che non puoi ignorare.
  • Gli adempimenti dichiarativi: una guida passo-passo alla compilazione dei quadri della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Quadro RT per le plusvalenze e al Quadro RW per il monitoraggio fiscale.
  • Strategie per la gestione fiscale: consigli pratici su come tenere traccia delle tue transazioni e ottimizzare la tua posizione.
  • Le opportunità di regolarizzazione: se hai posizioni pregresse da sanare, ti indicheremo le vie per metterti in regola.


L'obiettivo di questo libro è demistificare la complessità fiscale, fornendoti gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con serenità la tua prossima dichiarazione dei redditi. La consapevolezza è il primo passo verso una gestione fiscale efficace e senza sorprese. Il libro è disponibile su Amazon sia in versione ebook che cartacea.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE