I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) rappresentano una scelta di investimento popolare tra gli italiani, grazie alla loro semplicità , sicurezza e flessibilità . Emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, sono distribuiti esclusivamente da Poste Italiane.
Caratteristiche principali dei BFP:
- Sicurezza: Il capitale investito è garantito al 100% dallo Stato italiano.
- Accessibilità : L'investimento minimo è di 50 euro, con incrementi di 50 euro, fino a un massimo di un milione di euro.
- Assenza di costi: Non sono previste spese di sottoscrizione, gestione o rimborso; gli unici oneri sono fiscali, con una tassazione agevolata al 12,5%, analoga a quella dei titoli di Stato.
- Durata e rendimento: I BFP offrono diverse durate e rendimenti, permettendo agli investitori di scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze.
Tipologie di Buoni Fruttiferi Postali:
- Buono Ordinario: Ha una durata massima di 20 anni, con un rendimento annuo lordo che cresce nel tempo, fino al 2,50% a scadenza.
- Buono 3x2: Dura fino a 6 anni, con interessi riconosciuti dopo 3 e 6 anni. Il rendimento annuo lordo a scadenza è dell'1,50%. Buoni Librietti
- Buono 3x4: Ha una durata massima di 12 anni, con interessi riconosciuti ogni 3 anni. Il rendimento annuo lordo a scadenza è dell'1,75%.
- Buono indicizzato all'inflazione italiana: Ideale per chi desidera proteggere il potere d'acquisto dei propri risparmi, offre un rendimento legato all'andamento dell'inflazione nazionale.
- Buono dedicato ai minori: Pensato per i minori, consente di accumulare risparmi fino al compimento del 18° anno, con un rendimento annuo lordo che può arrivare al 2,50%.
- Buono Soluzione Futuro: Rivolto a persone tra i 40 e i 54 anni, offre una rendita mensile certa dal 65° all'80° anno di età , integrando così il reddito pensionistico.
- Buono Rinnova 4 anni: Destinato a chi rimborsa un buono o un altro accantonamento giunto a scadenza, permette di reinvestire i risparmi per 4 anni, con un rendimento lordo annuo del 2%.
Modalità di sottoscrizione
I BFP possono essere sottoscritti in forma cartacea presso gli uffici postali o in modalità dematerializzata, ovvero digitale, tramite il sito web o l'app di Poste Italiane. La versione dematerializzata offre vantaggi come l'assenza di rischio di smarrimento e la possibilità di rimborso parziale, sempre per multipli di 50 euro.
Considerazioni importanti:
- Prescrizione: I BFP diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza naturale. Per i buoni cartacei, è fondamentale ricordare che il diritto al rimborso del capitale e degli interessi decade trascorsi 10 anni dalla scadenza. I buoni dematerializzati non sono soggetti a prescrizione.
- Rimborso anticipato: È possibile richiedere il rimborso anticipato del capitale in qualsiasi momento; tuttavia, gli interessi maturati vengono corrisposti solo dopo un periodo minimo, variabile a seconda della tipologia di buono sottoscritto.
I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano una soluzione di investimento sicura e flessibile, adatta a diverse esigenze di risparmio, con una gamma di prodotti che copre varie durate e rendimenti. Insieme ai conti deposito e ai Bot è la forma di investimento più comune e sicura, per questo scelta dalla maggioranza dei risparmiatori italiani. Non è sempre una scelta ottimale, e soprattutto non si dovrebbe investire solo in questi prodotti. Però sono sempre meglio di lasciar i soldi sul conto corrente.
Nessun commento:
Posta un commento