Management, società di gestione britannica del gruppo francese, ha recentemente presentato una proposta di mediazione per risolvere la situazione dei suoi fondi scorporati (side-pocket), offrendo agli investitori un'opportunità di uscita accelerata e definitiva.
Questa mossa segue un accordo raggiunto con la Financial Conduct Authority (FCA) britannica e mira a chiudere un capitolo difficile nella storia della società . Punti chiave della proposta:
- Rimborso garantito: Oltre ai 229 milioni di euro già rimborsati, H2O AM assicura ulteriori 250 milioni di euro da distribuire a tutti gli investitori.
- Recupero sostanziale: Gli investitori che detenevano 100 euro al momento della sospensione (28 agosto 2020) e hanno venduto i fondi aperti alla riapertura (14 ottobre 2020) recupereranno tra l'87% e il 93% del loro investimento, variando a seconda del fondo specifico.
- Recupero totale per alcuni: Gli investitori che hanno mantenuto il loro investimento nei fondi aperti fino al 31 dicembre 2023 hanno già recuperato l'intero importo.
- Pagamento accelerato: Chi accetterà l'offerta vendendo i fondi scorporati beneficerà di un pagamento accelerato e maggiorato, previsto a partire dal quarto trimestre del 2024.
- Ulteriori benefici: Gli investitori riceveranno anche eventuali somme derivanti dalla vendita degli attivi detenuti dai fondi o da multe già pagate.
- Rinuncia alle azioni legali: In cambio, gli investitori dovranno rinunciare a qualsiasi azione legale contro il gruppo H2O AM e terzi in relazione agli investimenti collegati a Tennor Holding BV e alla loro gestione.
La FCA ha sottolineato che l'offerta si basa su contributi volontari e significativi da parte di H2O AM e dei suoi azionisti, senza ammissione di responsabilità . Inoltre, l'autorità ha riconosciuto i cambiamenti significativi apportati da H2O AM alla propria governance, ai sistemi e ai controlli interni. Impatto sugli investitori italiani: Secondo le informazioni disponibili, gli investitori italiani dovrebbero poter partecipare pienamente all'offerta, che sarà aperta a tutti i titolari di quote.
Maggiori dettagli sulle modalità dell'offerta saranno comunicati nelle prossime settimane, con l'apertura prevista per l'inizio di settembre. Ristrutturazione di H2O AM: Negli ultimi anni, H2O AM ha intrapreso un percorso di consolidamento della propria governance, introducendo consigli di sorveglianza con una maggioranza di membri indipendenti e rafforzando le procedure di controllo interno. Inoltre, in risposta alla Brexit, il gruppo ha progressivamente trasferito il proprio team di gestione verso l'Europa continentale.
La proposta di mediazione di H2O AM rappresenta un tentativo significativo di risolvere la crisi dei fondi side-pocket e ristabilire la fiducia degli investitori. Mentre l'offerta sembra offrire un recupero sostanziale per molti investitori, sarà cruciale vedere come verrà accolta dal mercato e se riuscirà effettivamente a chiudere questo capitolo controverso nella storia della società di gestione.
Nessun commento:
Posta un commento