Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

11/01/24

Buono Soluzione Futuro delle Poste o fondo pensione?

buono soluzione futuro
Le Poste hanno lanciato un nuovo buono destinato a integrare la futura pensione di chi investe.  Il Buono Soluzione Futuro promette di darti una rendita mensile a partire dai 65 anni di età. Analizziamone le principali caratteristiche, costi e vantaggi.

 

Caratteristiche Buono Soluzione Futuro

Prima cosa da sapere, il prodotto è sottoscrivibile solo da chi ha tra i 40 e i 54 anni. La rendita eventuale ti verrà pagata dai 65 anni compiuti agli 80 e non oltre. Si tratta quindi di una rendita periodica, non vitalizia come la pensione o il fondo pensione.

Non ci sono costi di sottoscrizione, né di mantenimento, né altre commissioni. Paghi il bollo di legge se il montante finale (capitale più interessi) supera i 5.000 euro. 

Puoi sottoscriverlo online se possiedi un libretto postale Smart, oppure puoi recarti in qualsiasi sportello postale. Importo minimo 50 euro.  

 

Rendimenti 

Il rendimento minimo annuo lordo che otterrai in fase di distribuzione della rendita, nell’ipotesi per te più favorevole (lo sottoscrivi a 40 anni e lo tieni fino al compimento dei 65) è pari al 3,5% lordo annuo (3,19% netto). Non è un rendimento super visti gli attuali tassi, è per esempio pari a quello riconosciutodal Buono Postale ordinario che possono  sottoscrivere tutti e dura 20 anni (meno quindi del Buono Soluzione Futuro se fatto prima dei 45 anni di età). 

Nell’ipotesi meno favorevole, invece, avrai il 3% lordo annuo (2,67% netto). Si tratta di rendimenti minimi garantiti, infatti riceverai il più alto fra il minimo e il tasso di inflazione europea. Pertanto, vista la durata, hai una sorta di assicurazione contro la crescita dei prezzi, anche se viene preso a riferimento l'indice europeo e non quello italiano. 

Puoi chiedere il rimborso del buono in ogni momento: se lo fai prima di compiere 65 anni avrai un rendimento netto annuo massimo dello 0,75% lordo annuo (0,66% netto). Praticamente poco rispetto ai tassi attuali. Pertanto devi esser consapevole che è un investimento a lungo termine che non dovresti toccare prima della scadenza. 

 

La rendita - esempi

Come detto dai 65 anni otterrai una rendita ma ciò dipende anche se avrai accumulato un montante che ti garantisce almeno 50 euro per 180 mesi di rendita. E' quindi evidente come il minimo investimento da 50 euro sia poco utile.   Se non riesci ad accumulare una cifra tale da garantirti la rendita, a scadenza (65 anni), ti verrà restituito il montante accumulato in un’unica soluzione, così come nell’ipotesi di premorienza del sottoscrittore del buono, l’intero importo verrà erogato agli eredi.


Se sottoscrivi il Buono Soluzione Futuro per 20.000 euro poco prima di compiere i 55 anni , avrai una rendita mensile minima pari a 184 euro. Se investi a 40 anni la stessa cifra a scadenza la rendita minima mensile netta sarà di 304 euro, che ti verranno pagati mensilmente il giorno del tuo compleanno per 15 anni. 

 

Opinione e confronto con Fondo Pensione

Il Buono Soluzione Futuro ha alcuni aspetti positivi. La funzione previdenziale di integrare la pensione, l'assenza di costi, un rendimento medio e comunque parametrato anche all'inflazione europea.  

D'altro canto il rendimento non è nemmeno particolarmente alto vista la durata. E la rendita è solo temporanea, ti verrà pagata per 15 anni fino agli 80. 

 

Ritengo comunque che sia un buon prodotto ma solo per chi ha già il fondo pensione negoziale di categoria o chi per varie ragioni non lo può sottoscrivere. Per ottenere una rendita integrativa infatti il fondo pensione negoziale (quello che ti viene proposto dal tuo datore di lavoro) ha vantaggi superiori. Primo un trattamento fiscale di favore, a partire dalla deducibilità dei versamenti. Inoltre contribuisce anche il tuo datore di lavoro con versamenti aggiuntivi. Si tratta poi di una vera rendita vitalizia che quindi ti protegge fino alla fine e nel caso puoi ottenere anche la reversibilità per il coniuge.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE