Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

30/10/23

Opinione nuova polizza Genertellife Deposito Protetto

genertellife deposito protetto

In passato ho consigliato le polizze Genertel Deposito Sicuro o Protetto ma già da circa un anno ho suggerito di riscattarle. Questa famiglia di polizze appartiene al ramo 1 a gestione separata, una tipologia che ha reso meglio del mercato nel periodo dei tassi zero grazie a diversi vantaggi come non pagare il bollo e il fatto che i titoli della gestione fossero conteggiati al valore di acquisto e non di mercato.

 

Ma la stagione di queste polizze è finita con l'aumento dei tassi. Oggi Genertellife torna alla carica con un nuovo prodotto sempre denominato Deposito Protetto riservato a nuova liquidità investita nella Gestione Separata Glife Premium.

Ecco i vantaggi proposti secondo le loro parole:

  • Bonus iniziale. 2,5% di bonus iniziale sul premio di sottoscrizione. 
  • Rendimento: 1,8% rendimento netto atteso il primo anno 
  • Tutela il tuo capitale. Investi con tranquillità grazie a un prodotto caratterizzato da rischio basso, che include anche la protezione di una polizza vita tradizionale. 
  • Nessun costo di sottoscrizione o intermediazione.
  • Protezione. Il capitale investito è impignorabile e insequestrabile nei limiti di legge.


Conviene Genertellife Deposito Protetto

Più che capire se conviene il prodotto occorre stabilire se questo tipo di polizze oggi sia tornato competitivo. La risposta generica è no, i tassi alti, anche se avvessero raggiunto il picco, permettono di ottenere di meglio altrove. 


Anche per questo la Deposito Protetto offre appunto un bonus iniziale del 2,5%. Un premio che serve appunto a superare i dubbi dei sottoscrittori consapevoli che possono ottenere tassi ben maggiori dell'1,8% atteso da questa gestione. Premesso che questo tasso è un rendimento atteso e quindi non certo, il bonus non basta a compensare lo svantaggio su Btp e conti deposito.

 

Infatti il bonus è concesso solo nel primo anno, così come solo per i primi due anni si ha uno sconto sul costo della polizza: 0,2% nei primi due anni, 1% nei successivi (con 0,1% i più per ogni punto oltre il 3% di rendimento).

 

E non si può nemmeno fare la "furbata" di prender il bonus e riscattare. Infatti si può riscattare solo dopo 12 mesi, inoltre se lo si fa nei primi 4 anni si riceve una penalizzazione: 1,75% il secondo ann, 1,5% il 3° anno, 1% il quarto.


L'investimento minimo iniziale è di 5.000 euro ed è possibile far versamenti aggiuntivi. Ma mi pare già evidente che non regga il confronto con conti deposito o Bot che anche a un anno arrivano al 4% di rendimento.

 

Del resto lo stesso capitale non è più garantito come in passato. Il rendimento infatti può esser negativo e in tal caso il capitale viene intaccato. L'unica sicurezza è che in caso di decesso gli eredi riotterranno minimo il capitale versato. Magra consolazione, detto che comunque con lo scenario attuale difficilmente si avranno rendimenti negativi. Però è un'ulteriore tutela che il sistema assicurativo ha tolto.

 

Ti consiglio di valutare oltre ai titoli di stato:

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE