Il Forex, il mercato delle valute, è il mercato finanziario che ha avuto il maggior incremento negli ultimi anni. Prima riservato ai grandi investitori istituzionali, oggi è aperto anche ai piccoli investitori privati.
Ma l’interesse generato attira ovviamente anche i disonesti: ricordo tra le altre la vicenda Forex Macro e IBS Forex.
La truffa di Union Forex
La Union Forex spa di Bassano del Grappa è stata sospesa dalla Consob. A suo carico inoltre un’indaginepenale per abusiva attività di investimento e raccolta abusiva del risparmio.
Sono stati posti sotto sequestro circa 600 mila euro di azioni della Forex al fine di tutelare i 200 risparmiatori della società che in due anni avevano consegnato un milione di euro.
La società raccoglieva denaro tramite il sito Internet e tramite agenti operativi anche su Facebook.
Oltre ad esercitare abusivamente l’attività d’investimento vendendo prodotti finanziari propri, la Union Forex aveva creato un conto corrente intestato a se stessa in una banca, affidando le somme dei clienti ad un broker estero e operando quindi una raccolta del risparmio illegale, perché riservata solo alle banche.
Non è ancora chiaro che fine hanno fatto i soldi investiti dai clienti che potrebbero rientrare in possesso di almeno una parte di quanto depositato, ma solo al termine dell’inchiesta.
Aggiornamento gennaio 2011: dopo la sospensione la Consob ha definitivamente messo al bando Union Forex vietandole l'attività di intermediazioni in cambi sul mercato Forex.
Come difendersi da questi raggiri
Truffe e fallimenti possono ovviamente capitare, ma ci si può difendere evitando i casi più palesi.Per evitare di cadere in questo genere di truffe che non riguarda solo il Forex il consiglio è quello di affidarsi a società note e autorizzate oltre a diffidare di chi promette facili e rapidi guadagni.
Qui trovi una lista (non completa) degli intermediari del Forex che possono operare legalmente in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento