Inizialmente l’offerta di BPM prevedeva un finanziamento con tetto al 5,5%, allineato quindi alla concorrenza, con la differenza che l’indice del tasso variabile era il tasso BCE e non l’Euribor.
Successivamente BPM ha lanciato il mutuo Tetto al Tasso con il cap al 5%, il più basso per ora sul mercato.
Caratteristiche del Mutuo di BPM
Come indicato la caratteristica distintiva del finanziamento di BPM è il cap al 5% mentre la concorrenza si colloca al 5,5% e anche oltre. Inoltre rimane l’indicizzazione al tasso BCE.Il finanziamento con cap di BPM è destinato esclusivamente a persone fisiche:
- Finalità: Acquisto/costruzione di immobili ad uso abitazione e surroga attiva
- Durata massima: 30 anni
- Tasso: BCE
- Periodicità rimborso: rate mensili, trimestrali o semestrali
- Importo finanziabile: sino all'80% dell'importo minore tra il prezzo d'acquisto e il valore commerciale (perizia) dell'immobile
- Erogazione: in unica soluzione
Costi
Fino al 30 settembre 2010 il finanziamento con Cap della Popolare di Milano offre condizioni promozionali, in particolare se hai meno di 36 anni:- Spread 2%. Lo spread si riduce all’1,7% con la sottoscrizione della polizza TCM (Temporanea caso morte) abbinata alla CPI
- Spese istruttoria: 0,40% dell'importo erogato con minimo Euro 400 e massimo Euro 800. Se hai meno di 36 anni l’istruttoria si riduce a soli 100 euro;
- Spese incasso rata: 2 Euro mensili (euro 24 all'anno). Sconto del 50% se hai meno di 36 anni;
- Invio comunicazioni:1,50 euro. Gratuito online.
- Perizia tecnica: 250-330 euro circa
- Polizza assicurativa rischi casa: 0,055% calcolato sul valore di ricostruzione a nuovo dell'immobile. La polizza casa è obbligatoria ma non è obbligatorio stipularla con BPM. Se si sottoscrive una polizza casa esterna occorre vincolarla a favore di BPM;
- Polizza assicurativa vita (TCM): 0,16%, addebitata annualmente, calcolata sul debito residuo. Come si è visto sottoscrivendola si ottiene una riduzione dello 0,30% dello spread;
- Polizza assicurativa CPI: 1,50% del capitale erogato addebitato anticipatamente all'atto dell'erogazione (la polizza copre situazioni di impossibilità a pagare le rate del mutuo).
La mia opinione
Ci sono molte caratteristiche e condizioni che mi piacciono nel mutuo Tetto al Tasso della Banca Popolare di Milano:- Il cap al 5% è il più basso sul mercato e consente di rimanere abbastanza tranquilli anche se i tassi salissero;
- L’indicizzazione al tasso BCE. Il tasso BCE è un tasso più stabile dell’Euribor, evita dunque continue fluttuazioni della rata. A differenza dell’Euribor poi non è soggetto a tensioni di mercato (come successo in passato quando le banche non si fidavano a prestarsi denaro) per cui vi è un minor rischio che salga. E’ inoltre più trasparente in quanto quando la BCE (Banca Centrale Europea) interviene per modificarlo la notizia appare anche ai TG;
- Le condizioni promozionali per i contraenti con meno di 36 anni sono veramente vantaggiose. Le spese di istruttoria standard già sono sotto la media di mercato, ma con la promozione si riducono addirittura a 100 euro (mentre spesso si arriva a pagare 700-1000 euro).
Come al solito ti consiglio comunque di farti un giro su Mutui Online per confrontare le offerte dei finanziamenti con cap di altre banche.
Nessun commento:
Posta un commento