Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

22/09/25

Nuovo BTp Valore ottobre 2025: cedole crescenti e premio fedeltà per i risparmiatori

Dal 20 al 24 ottobre torna in collocamento il BTp Valore, il titolo di Stato riservato a famiglie e piccoli risparmiatori che negli ultimi due anni ha raccolto enorme successo. Questa volta il Tesoro propone un’emissione con durata di sette anni e alcune novità pensate per rendere il prodotto ancora più interessante per chi punta a un investimento di medio-lungo periodo.

 

Come funziona il nuovo BTp Valore

Il titolo mantiene le caratteristiche classiche della famiglia “Valore”, ma con due incentivi in più:

  • Cedole trimestrali crescenti (step-up):

    • Primi 3 anni: tasso fisso iniziale;

    • Dal 4° al 5° anno: cedola più alta;

    • Dal 6° al 7° anno: ulteriore aumento del rendimento.

    Per la prima volta, quindi, lo “scalino” non è su due ma su tre periodi, aumentando l’attrattiva a mantenere il titolo in portafoglio fino a scadenza.

  • Premio fedeltà: 0,8% sul capitale nominale, riconosciuto a chi acquista il titolo in fase di collocamento e lo detiene fino alla scadenza dell’autunno 2032.

I tassi minimi garantiti saranno comunicati il 17 ottobre dal Ministero dell’Economia, mentre quelli definitivi si sapranno a chiusura collocamento, in base all’andamento del mercato.

 

btp valore 2025

Perché interessa ai risparmiatori

Il BTp Valore si è affermato rapidamente come il titolo preferito dal pubblico retail: in poco più di due anni sono stati raccolti quasi 80 miliardi di euro, con oltre 2,7 milioni di sottoscrizioni. Il motivo del successo è duplice:

  • Rendimento interessante e prevedibile, con cedole trimestrali che danno la sensazione di un “reddito aggiuntivo”;

  • Liquidità elevata, come tutti i BTp, che permette di vendere il titolo prima della scadenza sul mercato secondario.

     

Contesto e prospettive

Il Tesoro propone questa nuova edizione in un momento in cui i BTp godono di una domanda robusta sia in Italia sia all’estero, sostenuta anche dalle recenti promozioni del rating sovrano da parte delle agenzie internazionali.

L’obiettivo è duplice:

  • offrire alle famiglie italiane un’alternativa di investimento semplice, sicura e con un orizzonte temporale medio-lungo;

  • consolidare la quota crescente di debito pubblico detenuta dai risparmiatori domestici, salita al 14,2% a metà 2024.

     

In sintesi

Il nuovo BTp Valore 7 anni unisce la protezione del capitale garantita dai titoli di Stato con:

  • Cedole crescenti nel tempo;

  • Premio fedeltà dello 0,8%;

  • Cedole trimestrali come entrata periodica.

Un’opportunità pensata per chi cerca stabilità e rendimento costante, senza dimenticare che il vero vantaggio si realizza mantenendo il titolo fino alla scadenza.


Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE