Banca del Rispamio

Utili consigli per risparmiare in banca

07/05/25

Obbligazioni in Tempo di Recessione

recessione dove investire
Le recenti tensioni economiche, acuite da fattori come le politiche commerciali, hanno riacceso i timori di una possibile fase di recessione. Comprendere come le diverse tipologie di obbligazioni si comportano durante una contrazione economica è fondamentale per proteggere e potenzialmente far crescere i propri investimenti.

 

È importante ricordare che una recessione non è un evento monolitico, ma si articola generalmente in due fasi distinte. Nella fase iniziale, caratterizzata dal rallentamento dell'economia dopo aver raggiunto il suo picco, si assiste tipicamente a un buon andamento dei titoli di Stato. Questo accade perché, in periodi di incertezza, gli investitori tendono a rifugiarsi in asset considerati più sicuri. Anche le obbligazioni societarie investment grade mostrano generalmente una performance positiva in questa prima fase, grazie alla loro elevata qualità creditizia. Al contrario, le obbligazioni high yield tendono a registrare rendimenti negativi nella fase iniziale di una recessione, poiché emesse da aziende con una situazione finanziaria più fragile, il loro rischio percepito aumenta con il rallentamento economico.

 

Nella seconda fase della recessione, quando l'attività economica continua a diminuire avvicinandosi al suo punto più basso, sia i titoli di Stato che le obbligazioni societarie investment grade mantengono storicamente una performance solida, con la ricerca di sicurezza che rimane una priorità per molti investitori. Un aspetto interessante riguarda le obbligazioni high yield, che in questa seconda fase tendono a ripresendersi e a performare bene. Questo comportamento è simile a quello delle azioni, in quanto i mercati azionari spesso anticipano la ripresa economica. Con l'avvicinarsi della fine della recessione, gli investitori iniziano a intravedere opportunità in queste obbligazioni che, pur rimanendo rischiose, offrono rendimenti potenzialmente interessanti in vista di una ripresa.

 

Pertanto, in un portafoglio ben diversificato, la presenza sia di titoli di Stato che di obbligazioni societarie, incluse quelle high yield, può rappresentare una strategia resiliente in caso di recessione. Per quanto riguarda specificamente le obbligazioni high yield, è cruciale adottare una prospettiva di investimento a lungo termine, simile a quella che si applicherebbe per gli investimenti azionari. Le recessioni sono fenomeni economici inevitabili, ma di natura transitoria, e nel lungo periodo l'economia e i mercati tendono a riassorbirle. Mantenere un orizzonte temporale ampio per questa tipologia di obbligazioni permette di beneficiare della loro potenziale ripresa nella seconda fase della contrazione economica e nel successivo periodo di ripresa.

Nessun commento:

Posta un commento

IMPARA A INVESTIRE