In base ai sondaggi, sembrano in calo le famiglie che ricorreranno ad un aiuto esterno per far fronte alle spese scolastiche, aiuti esterni che si concretizzano solitamente in aiuti da parenti o prestiti.
Pur non essendo favorevole all’indebitamento per acquisto di beni di consumo ordinario, salvo siano effettivamente a ottime condizioni, capisco che a volte c’è una vera esigenza, e comunque nel caso meglio far debiti per acquistare materiale scolastico piuttosto che oggetti di puro consumo.
In questo periodo banche e finanziarie pubblicizzano diverse proposte di finanziamenti. Solitamente si parla di piccoli importi (da 200 a 1.500 euro) per l’acquisto di libri, zaini etc. Somme più alte possono essere erogate per corsi universitari e master. Vediamo le principali proposte e a cosa fare attenzione.
Alcune proposte di finanziamento per la scuola
Prestito BancoPosta Studi finanzia importi da 1.000 a 5.000 in base alla scuola frequentata dal figlio: 1.000 euro per quella elementare o quella media inferiore, 2.000 euro per la media superiore e 3.000 euro per l'università. La durata va da un minimo di 12 a un massimo di 24 mesi e non sono previste spese di istruttoria. Esempi: prestito da 3.000 euro in 24 mesi con Tan fisso dell'8,50% e Taeg 9,47%.BPM propone fino al 30 settembre 2014 Presta Scuola: fino a 1.500 euro con durata da 6 a 12 mesi- Il Tan è fisso del 5,90%, spese di istruttoria non previste.
Banca Carige Mysura Scuola 2014 per finanziamenti fino a 3.000 euro, Tan 9,48% e Taeg 9,90%.
Banca Popolare di Vicenza propone il finanziamento Studio e Trasporti che permette di richiedere da 200 a 2.000 euro a Tan 0% e senza costi aggiuntivi. Per l’Università invece “Rette Universitarie” finanzia con importi da 3.000 a 16.000 euro e durata 12 mesi con Tan fisso al 10%.
Banco Popolare propone solo per questo periodo “Prestito libri 2014”. Il finanziamento va da un minimo di 500 euro a un massimo di 1.000 euro a tasso zero per l’acquisto di libri e materiale di studio, e rappresenta sicuramente la migliore proposta.
Banca Popolare di Bari ha in catalogo 3 diversi prestiti, in base all’età, con condizioni valide fino al 31 dicembre 2014. Il principale è “Compagni di Banca Scuola”, ha una durata massima di 12 mesi per l’acquisto dei testi scolastici e di 24 mesi per viaggi e strumenti musicali. L’importo va da 200 a 1.500.
A prescindere da quelle citate, quasi tutte le banche propongono finanziamenti per questa finalità, o in alternativa concedono prestiti generici per liquidità che poi possono essere utilizzati anche per il materiale scolastico.
Vista la finalità, le proposte hanno in genere tassi medio bassi e soprattutto sono spesso a zero spese. Le spese infatti inciderebbero molto dato gli importi non elevati. Per le banche si tratta solitamente di un servizio aggiuntivo con il quale si mira a fidelizzare le famiglie clienti e nel caso far entrare in banca anche i figli.
In ogni caso valuta le proposte ricordando di fare attenzione a offerte civette a tasso zero che poi presentano alti costi. Il TAEG è l’elemento che ti consente, a parità di importo e durata, di fare confronti immediati.
Nessun commento:
Posta un commento